Cos'è fondazione del partito comunista indocinese?
Fondazione del Partito Comunista Indocinese
Il Partito Comunista Indocinese (PCI), originariamente chiamato Partito Comunista Vietnamita (Viet Nam Cong San Dang), fu fondato il 3 Febbraio 1930 a Hong Kong, in un congresso di unificazione.
La sua fondazione fu un evento cruciale nella storia del movimento comunista e nella lotta per l'indipendenza dell'Indocina francese (che comprendeva l'attuale Vietnam, Laos e Cambogia).
- Ho Chi Minh (all'epoca Nguyễn Ái Quốc) svolse un ruolo chiave nella fondazione, agendo come rappresentante del Comintern (Internazionale Comunista). Riunì diverse fazioni comuniste vietnamite precedentemente separate e le convinse a unirsi in un unico partito.
- Il PCI emerse dalla fusione di tre preesistenti gruppi comunisti vietnamiti: il Partito Comunista Indocinese (preesistente ma debole), l'Annamese Communist Party e la Lega Comunista Indocinese.
- La piattaforma iniziale del partito era fortemente incentrata sull'indipendenza dal dominio coloniale francese e sulla rivoluzione sociale.
- Il partito cambiò il suo nome in Partito Comunista Indocinese nell'ottobre 1930 per riflettere le sue ambizioni pan-indocinesi. Il suo obiettivo era quello di estendere la rivoluzione comunista a tutti i territori dell'Indocina francese.
- La fondazione del PCI segnò l'inizio di una lotta prolungata e complessa per l'indipendenza, che alla fine portò alla guerra d'Indocina e alla divisione del Vietnam.